Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni consulta la COOKIE POLICY
Acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti?
Date degli incontri: 5, 12, 19 e 26 luglio 2022
Leggi di piùLe educatrici invitano i genitori dei bambini 0-3 a visitare gli spazi del NIDO D'INFANZIA GABRIELLA MERCOLEDI' 18 MAGGIO alle ore 17
Leggi di piùREFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022. SI VOTA: DOMENICA 12 GIUGNO 2022 DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 23:00
Leggi di piùAvviso per indagine di mercato per l'individuazione di operatori economici da consultare ai fini dell'espletamento di una procedura negoziata per l'affidamento dei "servizi cimiteriali nei cimiter (...)
Leggi di piùSabato 26 marzo 2022 dalle ore 8.45 alle ore 15.00 - Località Bosco Mesola
Leggi di piùIniziative informative e sostegno a una progettualità condivisa di recupero delle tradizioni e di cura del paesaggio, di organizzazione di iniziative ed eventi a scopo sociale, ricreativo e turist (...)
Leggi di piùIl Comune di Mesola fornisce indicazioni operative per l'accoglienza e l'assistenza delle persone in fuga dal paese in guerra
Investimento nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
Leggi di piùIl castello estense di Mesola, edificio simbolo della città: storia e orari di visita
Leggi di piùQuesto edificio è senz'altro la testimonianza più interessante della storia delle bonifiche ferraresi. Il manufatto idraulico fu edificato intorno al 1580 (ricostruito nella parte superiore nel 16 (...)
Leggi di piùA voler dotare Mesola di un proprio edificio di culto fu l'imperatrice Maria Teresa d'Austria. La chiesa ebbe comunque il suo completamento sotto il pontificato di Papa Pio VI intorno al 1785.
Leggi di più